“La non resistenza al male repugna profondamente alla nostra natura.”

Origine: Storia di Cristo, p. 144

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
male , natura , resistenza
Giovanni Papini photo
Giovanni Papini 85
scrittore, poeta e aforista italiano 1881–1956

Citazioni simili

“Dio non è il solo a «rivestirsi della Bellezza»; il male lo imita e rende la bellezza profondamente ambigua.”

Pavel Nikolaevič Evdokimov (1901–1970) filosofo e teologo russo

Teologia della bellezza

Umberto Saba photo

“L'arte, per la sua intima natura profondamente asociale, serve – attraverso vie proprie – alla vita sociale.”

Umberto Saba (1883–1957) poeta italiano

67, p. 61
Scorciatoie e raccontini

Antonio Gramsci photo

“Il fascismo ha trasformato il nostro popolo, gli ha dato una tempra più robusta, una moralità più sana, una resistenza al male che prima era ignorata, una profondità di sentimenti che non era mai esistita.”

Antonio Gramsci (1891–1937) politico, filosofo e giornalista italiano

Origine: 1924; citato in Giuseppe Berta, La cooperazione impossibile: la Fiat, Torino e il biennio rosso, in AA.VV., Fiat 1899-1930. Storia e documenti, Fabbri, Milano, 1991, pp. 223-224.

Vittorio Arrigoni photo
Jacques Monod photo
Will Tuttle photo

Argomenti correlati