“I giorni di settembre sono, fino all'ultimo meriggio, ariose e melodiose strofe classiche che all'avvicinarsi della notte diventano troppo buiosamente romantiche.”

Origine: La spia del mondo, Il mondo visto dal poeta, p. 64

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Giovanni Papini photo
Giovanni Papini 85
scrittore, poeta e aforista italiano 1881–1956

Citazioni simili

“Fino alla fine, fino in fondo | ogni singolo giorno | come fosse l'ultimo.”

Maxi B (1974) rapper italiano

da Tutto quello che ho, n. 1
Tangram, Invidia

“Si ha sempre bisogno di troppe persone, fino al giorno in cui troppe persone hanno bisogno di noi.”

Jacques Deval (1890–1972) commediografo, regista e scrittore francese

Taccuino di un autore drammatico

Carmelo Bene photo

“Io non sono marxista perché non sono romantico fino a questo punto.”

Carmelo Bene (1937–2002) attore, drammaturgo e regista italiano

1998, p. 359

William Hamilton photo
Giuseppe Prezzolini photo

“Il Tasso piacerà sempre più alle anime romantiche, mentre l'Ariosto sarà sempre più ammirato dagli spiriti classici.”

Giuseppe Prezzolini (1882–1982) giornalista, scrittore e editore italiano

Storia tascabile della letteratura italiana

Brunori Sas photo

“Io starò con lei | fino all'ultimo giorno. | Penserò solo a lei | senza guardarmi intorno.”

Brunori Sas (1977) cantautore italiano

da La mosca, n. 6
Vol. 2 – Poveri Cristi

Vittorio Imbriani photo

“[Il francobollo] sta alla moneta, come la pittura alla scultura: la moneta è fra i segni espressivi del valore il classico ed il francobollo il romantico […]”

Vittorio Imbriani (1840–1886) scrittore italiano

da Francobolli, medaglie, monete..., A proposito d'un libro «Essais de philosophie hégélienne» par A. Vera, p. 180
Passeggiate romane

Fabrice Hadjadj photo
Antonio Machado photo

“Sono classico o romantico? Non lo so. Desidererei lasciare il mio verso, come il capitano la spada, famosa per la mano virile che l'impugnò non per lo scopo che il costruttore si prefisse.”

Antonio Machado (1875–1939) poeta e scrittore spagnolo

Origine: Dal prologo di Campos de Castilla; citato in Lorenzo Misuraca, Antologia della poesia religiosa spagnola, con alcuni saggi di poesia ispano-americana, traduzione di Lorenzo Misuraca, Edizioni Paoline, Roma, stampa 1962, p. 130.

Argomenti correlati