“Non va bene esagerare in beneficenza, perché a un certo punto non si guadagna più che l'odio del beneficiato.”

Origine: Vita attraverso le lettere, p. 129

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
dio , bene , beneficenza , guadagno , punto
Cesare Pavese photo
Cesare Pavese 244
scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano 1908–1950

Citazioni simili

Papa Alessandro VI photo

“[Ultime parole in punto di morte] Va bene, va bene, arrivo. Aspettate un momento.”

Papa Alessandro VI (1431–1503) 214° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Citato in l'Espresso, volume 43, edizioni 9-12, p. 28 ( Anteprima su Google Books http://books.google.it/books?id=rtvlAAAAMAAJ)

“E tutta questa storia del pensiero per vederci agire come microbi | e tutto questo amore che si sgretola ai semafori | con un sorriso stabile e un odio immobile | decido che va bene | quando mi va bene.”

Filippo Gatti (1970) cantautore, musicista e produttore discografico italiano

da Tutti mi vogliono quando mi va bene, n.2
Il pilota e la cameriera

Karl Kraus photo

“Sono per la dispersione della stupidità. Non va bene che si concentri per intere settimane in un punto solo.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

19 giugno 1908
Aforismi in forma di diario

Vasco Rossi photo

“Comportati bene, amico mio, guadagna del denaro, onestamente se puoi, ma soprattutto guadagna del denaro.”

Maurice Denuzière (1926) scrittore e giornalista francese

Origine: Louisiana, p. 79

Dalai Lama photo

“Da un certo punto di vista è bene parlare poco e solo quando si ha qualcosa di importante da dire.”

Dalai Lama (1935) 14º Dalai Lama e Premio Nobel per la Pace 1989

I consigli del cuore

“Sono le dieci, ti odio, mi odio, ho paura. Paura che non va più via.”

Niccolò Agliardi (1974) cantautore italiano

da Sono le dieci n. 5
1009 giorni

Silvio Berlusconi photo

“A odiare Berlusconi che cosa ci si guadagna, a parte il fremito e il parossismo che ogni odio gratuito comporta? Niente.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

citato in Panorama, 23 dicembre 2009

Argomenti correlati