
„Conoscono poco le donne gli uomini che ne han godute molte. Non sono i beoni i migliori giudici del vino.“
— Ugo Bernasconi pittore, scrittore e aforista italiano 1874 - 1960
Parole alla buona gente
Origine: La spiaggia, II
— Ugo Bernasconi pittore, scrittore e aforista italiano 1874 - 1960
Parole alla buona gente
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
da Un blasfemo, n.° 4
— Jack Nicholson attore statunitense 1937
Origine: Citato in L'Espresso, 18 settembre 2016.
— Muriel Barbery, libro Estasi culinarie
Origine: Estasi culinarie, p. 115
— Luigi Veronelli enologo e cuoco italiano 1926 - 2004
da A noi il Barolo piace eccelso, La Stampa, 25 aprile 1997, p. 71
Origine: Questo concetto è espresso in un articolo del 1956.
— Daniele Silvestri cantautore italiano 1968
da Unò-duè
Unò Dué
— Charles Baudelaire poeta francese 1821 - 1867
— Clifton Fadiman editore 1904 - 1999
Senza fonte
— Khalil Gibran poeta, pittore e filosofo libanese 1883 - 1931
Sabbia e spuma
— Gianni Brera giornalista e scrittore italiano 1919 - 1992
libro L'Arcimatto
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
3 luglio 1894
Diario 1887-1910
— Alphonse Karr giornalista e scrittore francese 1808 - 1890
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 31
— Arturo Pérez-Reverte, libro La Regina del Sud
Origine: La Regina del Sud, p. 42
— Gaio Plinio Secondo scrittore romano 23 - 79
14, 28, 141
In vino veritas.
Storia naturale
— Erri De Luca scrittore, traduttore e poeta italiano 1950
Il giorno prima della felicità