“Teniamo in serbo le nostre domande perché noi stessi ne abbiamo paura, poi ad un tratto è troppo tardi per porle. Vogliamo lasciare in pace l'interrogato, non vogliamo ferirlo profondamente perché vogliamo lasciare in pace noi stessi e non ferirci profondamente. Rimandiamo le domande decisive e facciamo senza posa domande ridicole, inutili e meschine, e quando facciamo le domande decisive è ormai troppo tardi.”

Il freddo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
paura , pace , domanda , meschino , posa , ridicolo , serbo , tratto , tardi
Thomas Bernhard photo
Thomas Bernhard 68
scrittore, romanziere e drammaturgo austriaco 1931–1989

Citazioni simili

Erri De Luca photo
Luciano Ligabue photo
Sergio Quinzio photo
Noam Chomsky photo

“Certamente tutti dicono di essere a favore della pace. Hitler diceva che era per la pace. Tutti sono per la pace. La domanda è: quale tipo di pace?”

Noam Chomsky (1928) linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense

Origine: Dal discorso a UC Berkeley sulla politica degli Usa nel vicino Oriente, 14 maggio 1984.

Ralf Dahrendorf photo
Michael Moore photo
Prevale photo

“Quando si è bimbi si fanno tante domande pretendendo altrettante risposte. Quando si è adulti si evitano molte domande, per evitare inutili risposte.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Paolo Bonolis photo
João Guimarães Rosa photo
Marco Tullio Cicerone photo

“Se vogliamo godere della pace, bisogna fare la guerra.”

VII, 19
Si pace frui volumus, bellum gerendum est.
Philippicae

Argomenti correlati