“Il mondo è la scuola della morte. Dapprima il mondo è la scuola elementare della morte, poi la scuola media della morte, poi, per pochissimi […], è l'università della morte.”

Perturbamento

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
scuola , morte , mondo , media , università
Thomas Bernhard photo
Thomas Bernhard 68
scrittore, romanziere e drammaturgo austriaco 1931–1989

Citazioni simili

Franco Califano photo

“Qui urge l'istituzione di un ministero del sesso. Pure di una scuola, anzi più di una, dalle elementari all'università della scopata, la Sorcona!”

Franco Califano (1938–2013) cantautore, poeta e scrittore italiano

Origine: Il cuore nel sesso, p. 62

Joë Bousquet photo

“Ogni pensiero umano è pensiero soltanto in subordine: dapprima è l'invenzione di un mondo dove la morte non si lascia presentire.”

Joë Bousquet (1897–1950) poeta francese

Origine: Da una lettera a Simone Weil, aprile 1942, in Corrispondenza, p. 18.

Emily Dickinson photo

“Volendo imprigionare il mondo in un gioco di parole, si può dire che la scuola pubblica è passata da Croce e delizia, a una riforma che… Gentile non era, perché aristocraticamente arrogante e idealistica, ma che è stata colpita a morte da chi non essendo né Croce, né Gentile, trasformava tutto in imperfetta Letizia.”

Giuseppe Ricuperati (1936–2014) storico italiano

Origine: Da Le cicale e le formiche, ovvero la sconfitta di un'ape ingegnosa; citato in Gian Luigi Beccaria (a cura di), Tre più due uguale zero, Garzanti, Milano, 2004, p. 71. ISBN 8811740444

Gabriel García Márquez photo
Jim Morrison photo

“La morte e il mio cazzo sono il mondo.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

da An American Prayer; citato in Charles Shaar Murray, Jimi Hendrix. Una chitarra per il secolo

Michel De Montaigne photo

“Il mondo non è che una scuola di ricerca.”

VIII; 2014
Saggi, Libro III

Nazım Hikmet photo

Argomenti correlati