“Antipatie violente sono sempre sospette, e tradiscono una affinità segreta.”

Origine: Da Sketches and Essays, On Vulgarity and Affectation.

Originale

Violent antipathies are always suspicious, and betray a secret affinity.

"On Vulgarity and Affectation" http://books.google.com/books?id=gykJAAAAQAAJ&q=%22Violent+antipathies+are+always+suspicious+and+betray+a+secret+affinity%22&pg=PA377#v=onepage
Table Talk: Essays On Men And Manners http://www.blupete.com/Literature/Essays/TableHazIV.htm (1821-1822)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 26 Gennaio 2025. Storia
William Hazlitt photo
William Hazlitt 12
scrittore, pittore e saggista inglese 1778–1830

Citazioni simili

Marco Tullio Cicerone photo

“Chi può negare che la prima legge della storia sia non osare di dire nulla di falso e non omettere nulla di vero, affinché non sorga neppure il sospetto che nello scrivere sia intervenuta la simpatia o l'antipatia?”

II, 15, 62
Nam quis nescit primam esse historiae legem, ne quid falsi dicere audeat? Deinde ne quid veri non audeat? Ne qua suspicio gratiae sit in scribendo? Ne qua simultatis?
De oratore

Marguerite Yourcenar photo

“L'antipatia è come un'amicizia a rovescio.”

Marguerite Yourcenar (1903–1987) scrittrice francese

Archivi del nord

Ambrose Bierce photo

“Antipatia: L'ispira l'amico dell'amico.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1993

William Ralph Inge photo

“Personalizza le tue simpatie, depersonalizza le tue antipatie.”

William Ralph Inge (1860–1954) docente, scrittore, religioso (prete anglicano)

Senza fonte

Argomenti correlati