“Gli afrodisiaci sono il ponte gettato tra gola e lussuria. Immagino che, in un mondo perfetto, qualsiasi alimento naturale, sano, fresco, di bell'aspetto, leggero e saporito – vale a dire, dotato di quelle caratteristiche che si cercano in un partner – sarebbe afrodisiaco, ma la realtà è ben più complessa.”

da Afrodita

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Isabel Allende photo
Isabel Allende 73
la città delle bestie 1942

Citazioni simili

Jerry Lewis photo

“Stavo imparando che il successo e la fama hanno un effetto afrodisiaco tanto quanto il bell'aspetto.”

Jerry Lewis (1926–2017) attore, comico e regista statunitense

Origine: Dean & Me (una storia d'amore), p. 58

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Anthony Burgess photo

“Con donne così squisite c'è poco bisogno di afrodisiaci….”

Anthony Burgess (1917–1993) scrittore, critico letterario e glottoteta britannico
Robert Anson Heinlein photo

“Il denaro è un afrodisiaco potente. Ma i fiori funzionano quasi altrettanto bene.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Lazarus Long l'Immortale

“[Vittorio Sereni] Era un uomo complesso, dotato di un fascino naturale, disarmante, che lo faceva amare da tutti.”

Alcide Paolini (1928–2016) scrittore, poeta e critico letterario italiano

Origine: Citato in Corriere della Sera, 16 febbraio 2009.

Gabriele d'Annunzio photo
Ludwig Wittgenstein photo

“Un nuovo vocabolo è come un seme fresco gettato nel terreno della discussione.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

1929
Pensieri diversi

Daniele Luttazzi photo

“[…] In conclusione, lo sperma è un alimento sano ed io lo consiglio per la prima colazione di tutta la famiglia!”

Daniele Luttazzi (1961) attore, comico e scrittore italiano

versando su una fetta biscottata una sostanza, probabilmente latte condensato, e mangiandola con gusto

Henri Bergson photo

“La coscienza è il tramite fra ciò che è stato e ciò che sarà, un ponte gettato tra il passato e il futuro.”

Henri Bergson (1859–1941) filosofo francese

libro L'evoluzione creatrice

Argomenti correlati