“Osservò all'improvviso che la sua bellezza si era disfatta e che ora gli faceva male fisicamente come un tumore o come un cancro. Sì, bisognava abbandonare la bellezza in un luogo qualunque; all'angolo di una strada, in un cantuccio suburbano, o abbandonarla nel guardaroba di un ristorante di seconda classe come un vecchio cappotto inservibile.”

Origine: Da Occhi di cane azzurro.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Gabriel García Márquez photo
Gabriel García Márquez 173
scrittore e giornalista colombiano 1927–2014

Citazioni simili

Plotino photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Benjamin Franklin photo

“La bellezza e la follia sono vecchie compagne.”

Benjamin Franklin (1706–1790) scienziato e politico statunitense
Domenico Dolce photo
Prevale photo

“La bellezza si osserva, l'intelligenza attrae, la simpatia incuriosisce, la dolcezza conquista, ma la semplicità innamora.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

“Dio non è il solo a «rivestirsi della Bellezza»; il male lo imita e rende la bellezza profondamente ambigua.”

Pavel Nikolaevič Evdokimov (1901–1970) filosofo e teologo russo

Teologia della bellezza

Matteo Renzi photo

“[Su Lampedusa] Questa non è solo la porta dell'Europa, è anche un luogo di rara bellezza con gente di rara bellezza. Lo Stato vuole aiutare Lampedusa a essere rappresentata per quello che è.”

Matteo Renzi (1975) politico italiano

Origine: Citato in Emanuele Lauria Renzi a Lampedusa: "Isola centrale, deve essere luogo vivo e vissuto" http://palermo.repubblica.it/politica/2016/03/25/news/renzi_a_lampedusa_isola_centrale_deve_essere_luogo_vivo_e_vissuto_-136284113/, Repubblica.it, 25 marzo 2016.

Fernando Pessoa photo

“La bellezza è il nome di una cosa qualunque che non esiste | Che io do alle cose in cambio del piacere che mi danno.”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese

da Fantasie di interludio, p. 206
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi

Argomenti correlati