
“Piangiamo sulla povertà, ma non inteneriamoci per l'avarizia nemmeno se è l'avarizia di un povero.”
16 agosto 1904; Vergani, p. 219
Diario 1887-1910
Le illusioni perdute
“Piangiamo sulla povertà, ma non inteneriamoci per l'avarizia nemmeno se è l'avarizia di un povero.”
16 agosto 1904; Vergani, p. 219
Diario 1887-1910
“Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte.”
Inopiae desunt multa, avaritiae omnia.
Al povero mancano tante cose all'avaro tutte!
Al povero mancano molte cose, all'avaro tutte.
Sententiae
“Alla povertà poche cose fallano, ma all'avarizia tutte.”
XLII
Giunta agli Ammaestramenti degli Antichi
Origine: Citato in Harbottle, p. 246.
“La memoria gli sovveniva con avarizia.”
Origine: Il supplente, p. 14
“Definì l'avarizia la metropoli di tutti i mali.”
VI, 50; 2009, p. 221
Vite dei filosofi
“L'avarizia è la forma più sensuale di castità.”
1993, p. 7
Autobiografia del Blu di Prussia, Taccuino del Marziano
“La malattia della quale soffrono tutti gli uomini anziani è l'avarizia.”
Senza fonte
“La gelosia è un misto d'amore, d'odio, d'avarizia e d'orgoglio.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 48
“Uno dei primi effetti della bellezza femminile su di un uomo è quello di levargli l'avarizia.”
Origine: La coscienza di Zeno, Storia di un'associazione commerciale, p. 348
“La avarizia è metropoli d'ogni ribbalderia. (53; p. 8)”
Il teatro della politica