“Un parente povero è sempre un parente lontano.” Adolphe d'Houdetot (1799–1869) scrittore Senza fonte
“L'amore fraterno, che a volte può significare quasi tutto, in altro casi si riduce a meno di niente.” Jane Austen libro Mansfield Park Mansfield Park
“[Gli uomini] non hanno memoria, non hanno immaginazione, non hanno senso fisionomico. Di questo, ne hanno meno dei poveri cani. Quali – se ne avessero avuto almeno altrettanto – quali mali si sarebbero risparmiati! Non vedevano – Dio mio!” Umberto Saba (1883–1957) poeta italiano quelle facce? (110, p. 82) Scorciatoie e raccontini
“E perché non dovrei esserlo [geloso], quando vedo spendere tanto denaro per dei parenti che furono detestati tutta la vita; mentre i cani che li avevano amati, che erano stati vicini a loro senza chiedere niente, senza lamentarsi, fossero ricchi o poveri, sani o malati, vengono sepolti come va va, proprio da bestie?” Evelyn Waugh libro Il caro estinto Il caro estinto
“Il ricco si lamenta dell'ingratitudine del povero, ma si dimentica che ciò che dà non è abbastanza.” René Habachi (1915–2003) Il momento dell'uomo
“Rughe: solchi nei quali, il più delle volte, non è spuntato niente.” Pierre Véron (1833–1900) poeta, scrittore
“A volte la realtà ci da una scossa e ci resta un sapore, di ruggine e di ossa, dalla sconfitta nasce la riscossa per toglierci il sapore di ruggine e di ossa. non avere più niente per poi ritrovare tutto, stiamo precipitando ma saremo pronti all'urto.” Gue Pequeno (1980) rapper italiano da Ruggine ed ossa Bravo Ragazzo
“Non so se gli animali debbano essere grati a Noè di averli salvati dal Diluvio. A questo mondo – povere bestie – fanno quasi tutti una vita da cani.” Pino Caruso (1934–2019) attore italiano Origine: Il diluvio universale. Acqua passata, p. 179