
“L'uomo che è un genio e non lo sa – forse non lo è.”
Pensieri spettinati
Origine: La ricerca dell'assoluto, p. 38
“L'uomo che è un genio e non lo sa – forse non lo è.”
Pensieri spettinati
Origine: Dal risvolto di Diario di un genio, trad. di Fausto Gianfranceschi, Se, Milano, 1996.
Origine: citato in Ari Kiev, Vivere meglio giorno per giorno, Selezione dal Reader's Digest, luglio 1974
Origine: Citato in Julia Butterfly Hill, Ognuno può fare la differenza, traduzione di Isabella Bolech, Corbaccio, Milano, 2002, p. 9. ISBN 88-7972-542-4
“Il genio e il criminale hanno molto in comune, essendo ambedue sfegatati individualisti.”
Origine: La mia autobiografia, p. 345
“Andarti a genio, Cesare, non è la mia passione | Né di sapere se sei «bianco o nero».”
93; 2007
“È forse meno difficile essere un genio che trovare chi sia capace di accorgersene.”
19 maggio, p. 98
Giornale di bordo
Origine: Dalla lettera al congresso delle nazioni asiatiche per la confederazione mondiale, novembre 1952; citato in Einstein on Peace, a cura di Otto Nathan e Heinz Norden, Simon and Schuster, New York, 1960, p. 584.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 50