“Ci risiamo sempre i doveri. Parole del genere mi escono dalle orecchie. È un'accozzaglia di vecchi cretini dal panciotto di flanella e di bigotte con scaldino e rosario in mano, tutti accaniti a rifischiarci: "Il dovere, il dovere!" Eh, perbacco! Il dovere è sentire ciò che è grande, privilegiare ciò che è bello e non inchinarsi a tutte le convenzioni della società con le ignomie che ci impone.”

Ultimo aggiornamento 07 Luglio 2020. Storia
Gustave Flaubert photo
Gustave Flaubert 112
scrittore francese 1821–1880

Citazioni simili

Gustave Flaubert photo
Gustave Flaubert photo

“Il dovere è sentire ciò che è grande, prediligere ciò che è bello e non già accettare tutte le convenzioni della società, con le ignominie che essa ci impone.”

Gustave Flaubert (1821–1880) scrittore francese

Rodolphe: VIII; 1983, p. 163
La signora Bovary, Parte seconda

Walt Whitman photo
Elio Vittorini photo
Michel De Montaigne photo
Oscar Wilde photo
Prevale photo

“Nella vita combatti sempre per ciò che ami fare. Difendere la tua arte è il tuo dovere.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Fernando Pessoa photo

“Il peso del sentire! Il peso del dover sentire!”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese

1992, p. 197
Il libro dell'inquietudine

August Strindberg photo

Argomenti correlati