“Credono che tutti i pensieri nascano nudi… Non capiscono che io non posso pensare che sotto forma di racconto. Lo scultore non cerca di tradurre in marmo il proprio pensiero: egli pensa direttamente come se già tutto fosse di marmo, egli pensa in marmo.”

—  André Gide

Incontri e pretesti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
André Gide photo
André Gide 45
scrittore francese 1869–1951

Citazioni simili

Søren Kierkegaard photo

“Dio non pensa, Egli crea; Dio non esiste, Egli è eterno. L'uomo pensa ed esiste e l'esistenza separa pensiero ed essere, li distanzia l'uno dall'altro nella successione […].”

Søren Kierkegaard (1813–1855) filosofo, teologo e scrittore danese

Origine: Da Postilla conclusiva non scientifica alle «Briciole di filosofia»; citato in Andrea Dalledonne, Il rischio della libertà: S. Tommaso – Spinoza, Marzorati Editore, 1990, p. 34.

“Il mio carattere si è forgiato sul marmo e l'anarchia.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

Citazioni di Zucchero
Origine: Citato in Fulvio Paloscia, "Io, cavallo selvaggio del rock" Zucchero si butta nel cinema http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/07/14/io-cavallo-selvaggio-del-rock-zucchero-si.html, la Repubblica, 14 luglio 2002.

László Mécs photo

“Il mio ufficio: cantando trarre l'allodola dalla zolla, | l'arcobaleno dal pianto, la farfalla dal bozzolo, | il marmo dalla rupe, l'idea dal marmo, | il santo, l'eroe, la madre dall'uomo.”

László Mécs (1895–1978) poeta ungherese

da L'ultimo poeta
Origine: In Lirica ungherese del '900, introduzione e traduzione di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962, p. 112.

Théophile Gautier photo

“Sì, l'opera esce più bella da una forma ribelle al lavoro dell'artista, verso, marmo, onice, smalto.”

Théophile Gautier (1811–1872) scrittore, poeta e giornalista francese

Origine: L'Art, da Smalti e cammei.

“Il ricordo non è certo, in un marmo volto al cielo!”

Rancore (rapper) (1989) rapper italiano

da Non esistono, n. 17, Bonus Track
Non incluse in album

Paul Verlaine photo
Augusto photo

“Ho trovato una città di mattoni, ve la restituisco di marmo.”

Augusto (-63–14 a.C.) primo imperatore romano antico

citato in Svetonio, Vite dei Cesari, Aug., XXVIII, 3

“Ve ne sono molti che scrivono i beneficii nella polvere, e l'ingiurie nel marmo.”

Stefano Guazzo (1530–1593) scrittore italiano

Origine: Citato in Harbottle, p. 436
Origine: Dialoghi Piacevoli, Del Prencipe di Valacchia, p. 79

Umberto Boccioni photo

“Distruggere la nobiltà tutta letteraria e tradizionale del marmo e del bronzo.”

Umberto Boccioni (1882–1916) pittore e scultore italiano

n.° 4
Manifesto tecnico della scultura futurista

Gustave Flaubert photo

Argomenti correlati