
“Preferisco un uomo senza quattrini piuttosto che quattrini senza uomo.”
citato in Plutarco, Vite Parallele, 18
“Preferisco un uomo senza quattrini piuttosto che quattrini senza uomo.”
citato in Plutarco, Vite Parallele, 18
... ] Ma i cretini che vedono la Madonna, non la vedono, come due occhi che fissano due occhi attraverso un muro: miracolo è la trasparenza [... ] I cretini che non hanno visto la Madonna, hanno orrore di sé, cercano altrove, nel prossimo, nelle donne – in convenevoli del quotidiano fatti preghiere, – e questo porta a miriadi di altari [... ] I nostri contemporanei sono stupidi, ma prostrarsi ai piedi dei più stupidi di essi significa pregare. Si prega così oggi. Come sempre. Frequentare i più dotati non vuol dire accostarsi all'assoluto comunque. Essere più gentili dei gentili. Essere finalmente il più cretino. Religione è una parola antica. Al momento chiamiamola educazione. (pag. 76-79)
“Gli scout sono dei bambini vestiti da cretini, guidati da cretini vestiti da bambini.”
Attribuite
“Computer: cretino ad alta velocità in dotazione, spesso, a cretini molto lenti. ”
“Noi facciamo i cantanti per i quattrini, perché la gloria l'attacchiamo al tram.”
citato da Pier Maria Paoletti, Il tenore monello Di Stefano dalla Scala con simpatia, intervista a la Repubblica, 6 aprile 1994
“Convien giucare e spender bei quattrini.”
da Canzona de' confortini, v. 14
Canti carnascialeschi
“Ciascuno ha tanta reputazione quanti sono i quattrini nella sua cassaforte.”
III, 143-144
Quantum quisque sua nummorum servat in arca, | tantum habet et fidei.
Satire
“Quanto più i quattrini aumentano, tanto più ne cresce la voglia.”
XIV, 139
Crescit amor nummi quantum ipsa pecunia crevit.
Satire
Parlando del reality show L'Isola dei famosi