Evangelii Nuntiandi
Origine: Discorso ai Membri del «Consilium de Laicis» (2 ottobre 1974): AAS 66, 1974, p. 568 citato alla nota (67) in http://www.vatican.va/holy_father/paul_vi/apost_exhortations/documents/hf_p-vi_exh_19751208_evangelii-nuntiandi_it.html http://Evangelii%20Nuntiandi
“Chi ascolta un superstite dell'Olocausto diventa a sua volta un testimone.”
Origine: Dall'intervista di Roberta Serdoz, I bambini ci aiuteranno a ricordare l'Olocausto, Il Bergamo, 27 gennaio 2007.
Elie Wiesel 10
scrittore rumeno 1928–2016Citazioni simili
“Se c'è una cosa che odio è il rap negativo | Quando lo ascolto divento cattivo.”
da Riot, n. 1
Le verità nascoste
“Una volta che ascolti i dettagli della vittoria, è difficile distinguerla dalla sconfitta.”
“Se ti sei perso un'altra volta.. c'è Gigi D'Agostino, fermati e ascolta.”
Origine: Citato dall'organizzazione animalista PeTA in una propria campagna su internet nel 2004; citato in Susann Witt-Stahl, Auschwizt non sta sul vostro piatto. Note critiche sul paragone tra olocausto e massacri animali http://www.liberazioni.org/articoli/Witt-StahlS-01.htm, traduzione di Marco Maurizi, Liberazioni.org.
24 gennaio 2005; citato in Christian Rocca, Contro l'ONU, Linadu
Origine: Da un messaggio inviato in occasione della cerimonia per la posa della prima pietra in Riverside a New York per un monumento dedicato agli eroi del ghetto di Varsavia, 19 ottobre 1947.
Origine: Il lato umano, p. 90
“Dal giorno, superstite | con gli alberi mi umilio.”
Sul colle delle "Terre bianche"
Ed è subito sera, Erato e Apòllion
“Siamo i superstiti di turno di un massacro continuo.”
Origine: Il malloppo, p. 17