“Ci sono uomini che si lasciano convincere sempre dall'ultimo che parla; e questo è il colmo della stupidità.”

Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Argomenti
stupidità , uomini , colmo , ultimo
Baltasar Gracián photo
Baltasar Gracián 107
gesuita, scrittore e filosofo spagnolo 1601–1658

Citazioni simili

Maurizio Sacconi photo

“Lei dice stupidità. […] Lei parla da militante e da ignorante.”

Maurizio Sacconi (1950) politico italiano

citato in Eurozona, disoccupazione al 10,1% a settembre. Italia all'8,3%, tasso giovanile al 26,4% http://www.repubblica.it/economia/2010/10/29/news/eurozona_disoccupazione_al_10_1_a_settembre-8542758/, la Repubblica.it, 29 ottobre 2010
Origine: In risposta alle domande di un giornalista sulla composizione del tasso di disoccupazione e sull'inclusione nel computo di scoraggiati e cassintegrati.

Roberto Gervaso photo

“Avendo poca memoria, è sempre d'accordo con l'ultimo con cui parla.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

Elias Canetti photo

“Gli uomini fuggono da chi dice sempre le stesse cose. Ma se uno le dice con sufficiente arroganza, da costui si lasciano dominare.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

La tortura delle mosche

Fernando Pessoa photo

“Una sola cosa mi meraviglia più della stupidità con la quale la maggior parte degli uomini vive la sua vita: l'intelligenza che c'è in questa stupidità.”

Fernando Pessoa (1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese

1992, p. 42
Il libro dell'inquietudine
Variante: Una sola cosa mi meraviglia più della stupidità con cui la maggior parte degli uomini vive la sua vita: l'intelligenza che c'è in questa stupidità.

Friedrich Nietzsche photo

“Parla il deluso. – Cercavo grandi uomini, e ho trovato sempre e soltanto le scimmie del loro ideale.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Detti e frecce, 39, 1989

Charles Louis Montesquieu photo

“Bisognerebbe convincere gli uomini della felicità ch'essi ignorano, anche quando ne godono.”

Charles Louis Montesquieu (1689–1755) filosofo, giurista e storico francese

Pensieri

Fabrizio De André photo
Emmanuel Macron photo

Argomenti correlati