“L'Africa mi toccò l'animo già durante il volo: di lassù pareva un antico letto d'umanità. E a 4000 metri di altezza, seduto sulle nubi, mi pareva d'essere un seme portato dal vento.”

Origine: Il re della pioggia, p. 45

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Giugno 2025. Storia
Argomenti
altezza , animo , antico , essere , letto , portata , seduta , seme , vento , volo , umanità
Saul Bellow photo
Saul Bellow 41
scrittore statunitense 1915–2005

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo

“Si deve essere superiori all'umanità per forza, per altezza d'animo – per disprezzo…”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Prefazione; 2008

Maria Bellonci photo

“Correva verso il lago con un volo costante che non pareva corrispondere alla misura del passo umano”

Maria Bellonci (1902–1986) scrittrice e traduttrice italiana

Tu vipera gentile

Mario Rigoni Stern photo
Pier Paolo Pasolini photo

“Sopra i tetti delle case si vedevano striscioni di nubi, sfregati e pestati dal vento, che, lassù, doveva soffiare libero come aveva soffiato al principio del mondo.”

Pier Paolo Pasolini (1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano

The Ragazzi

Giovanni Pascoli photo
Paul Valéry photo

“D'Annunzio è sempre meraviglioso di energia vitale e di entusiasmo. Pensate che mi fece «volare» sul suo diabolico motoscafo da Desenzano a Gardone: pareva che il vento mi strappasse la pelle.”

Paul Valéry (1871–1945) scrittore, poeta e aforista francese

Origine: Citato in Carlo Martini, Valéry a Roma http://www.archiviocapitolinorisorsedigitali.it/view_doc_frameset.php?IDA=69&IDF=2758, Capitolium, n. 6, 1960, p. 28.

Marcello Fois photo
Alessandro Baricco photo

“Ogni tanto, nelle giornate di vento, scendeva fino al lago e passava ore e guardarlo, giacché, disegnato sull'acqua, gli pareva di vedere l'inspiegabile spettacolo, lieve, che era stata la sua vita.”

Silk
Seta
Variante: Ogni tanto, nelle giornate di vento, scendeva fino al lago e passava ore a guardarlo, giacché, disegnato sull'acqua, gli pareva di vedere l'inspiegabile spettacolo, lieve, che era stata la sua vita.

Argomenti correlati