“Intelligenza (s. f.). Nella nostra civiltà, e nella nostra forma di governo repubblicano, l'intelligenza è tenuta in così alta considerazione che la si esonera automaticamente dal peso di qualsiasi pubblico ufficio.”

1988, p. 100
Dizionario del diavolo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ambrose Bierce photo
Ambrose Bierce 253
scrittore, giornalista e aforista statunitense 1842–1914

Citazioni simili

Ambrose Bierce photo

“Pazienza (s. f.). Forma minore di disperazione, travestita da nobile virtù.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 136
Dizionario del diavolo

Ambrose Bierce photo
Quinto Orazio Flacco photo

“La forza senza intelligenza rovina sotto il suo stesso peso.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

Odi

Henry De Montherlant photo
Ezra Pound photo

“Il miglior governo è (naturalmente?) quello che attiva il meglio dell'intelligenza della nazione.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Aforismi e detti memorabili

Ambrose Bierce photo

“Opposizione (s. f.). Il ruolo svolto in politica dal partito che impedisce al governo di andare a rotoli mettendogli i bastoni fra le ruote.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 129
Dizionario del diavolo

Jean Noel Schifano photo
Ambrose Bierce photo

“Politica (s. f.). […] Conflitto di interessi mascherato da lotta fra opposte fazioni. Conduzione di affari pubblici per interessi privati.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 140
Dizionario del diavolo

Ambrose Bierce photo

“Oratoria (s. f.). Congiura fra pensiero e azione ai danni delle facoltà intellettive. Una forma di tirannide in parte temperata dalla stenografia.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 129
Dizionario del diavolo

Argomenti correlati