“Il romanzo poliziesco ha prodotto peggiore letteratura che ogni altro genere di narrativa, salvo il romanzo d'amore, e probabilmente migliore letteratura che qualsiasi altra forma letteraria largamente accettata e apprezzata.”

citato in Edmondo Aroldi, Eric Ambler, introduzione a Eric Ambler, La maschera di Dimitrios, Mondadori, 1972

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Raymond Chandler photo
Raymond Chandler 21
scrittore statunitense 1888–1959

Citazioni simili

George Orwell photo
Edmund Wilson photo

“John Steinbeck si è occupato della California più di ogni altro scrittore del gruppo [dei californiani]. I suoi romanzi ci offrono della Salinas Valley una rappresentazione approfondita e rigorosa, che non ha l'eguale nella nostra letteratura.”

Edmund Wilson (1895–1972) critico letterario, giornalista e scrittore statunitense

citato in John Steinbeck, La valle dell'Eden, Oscar Mondadori, 1980, prefazione, Giudizi critici

Federico De Roberto photo

“Dopo I Promessi sposi, il più grande romanzo che conti la letteratura italiana.”

Leonardo Sciascia
I Viceré, Citazioni sull'opera

Leonardo Sciascia photo

“[Su I Viceré] Dopo I Promessi sposi, il più grande romanzo che conti la letteratura italiana.”

Leonardo Sciascia (1921–1989) scrittore e saggista italiano

Origine: Citato in Croce sbagliò "I Viceré" è un grande romanzo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/11/10/croce-sbaglio-vicere-un-grande-romanzo.html, la Repubblica, 10 novembre 2007.

Paolo Crepet photo

“[Su Romanzo criminale] Contribuisce in modo notevole ad aiutare la gente a non pensare, a rivolgere l'attenzione ad altro ed è per questo che il prodotto letterario e poi cinematografico è vincente.”

Paolo Crepet (1951) medico, psichiatra e scrittore italiano

Origine: Citato in Denise Faticante, Banda da fiction http://www.lettera43.it/cultura/2477/banda-da-fiction.htm, Lettera 43, 11 novembre 2010.

“Nei confronti di una letteratura di franchi impulsi, di limpide dichiarazioni, i romanzi di Radiguet sono tra le opere meno spontanee che si conoscano.”

Giovanni Macchia (1912–2001) critico letterario e scrittore italiano

Origine: Da Il paradiso della ragione, Laterza, 1964.

Sigmund Freud photo
Hermann Broch photo
Roberto Bolaño photo

Argomenti correlati