“Una parziale cecità associata all'acutezza dell'intelligenza caratterizza lhomo faber, non importa se fissa lo sguardo sugli astri, sull'uomo o sull'atomo. Qui risiede il fondamento della sua potenza – anche però della sua sofferenza, forse del suo tramonto.”
da Cane e gatto, Appendici ad Avvicinamenti, p. 390
Avvicinamenti
Argomenti
acutezza , associato , atomo , cane , fissa , fondamento , gatto , importo , intelligenza , potenza , sguardo , sofferenza , tramonto , uomo , forse , parzialeErnst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998Citazioni simili

Origine: Da Sri Ramakrishna – Detti; citato in ramakrishna-math.org http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&catid=33%3Asri-ramakrishna&id=44%3Adetti-di-sri-ramakrishna&Itemid=72.

Origine: La vita degli animali, Volume 1, Mammiferi, p. 452

Origine: Da Gas, molecole, vita. [Chi siamo, dove stiamo andando. Sei lezioni di un premio Nobel], traduzione di Paolo Falcone, add Editore, Torino, 2017, pp. 53-54 https://books.google.it/books?id=6dKCDwAAQBAJ&lpg=PP1&dq=&pg=PT53#v=onepage&q&f=false. ISBN 978-88-6783-230-9

“L'odio che parla solo attraverso gli sguardi, è sofferenza.”
28 febbraio 1911
Aforismi in forma di diario

Origine: citato in Mariapaola Pierini,Gary Cooper, il cinema dei divi, l'America degli eroi, Le Mani-Microart'S, 2011