“La difficoltà di definire il nichilismo sta nel fatto che è impossibile per la mente giungere a una rappresentazione del niente. La mente si avvicina alla zona in cui dileguano sia l'intuizione sia la conoscenza, le due grandi risorse di cui essa dispone. Del niente non ci si può formare né un'immagine né un concetto.
Perciò il nichilismo, per quanto possa inoltrarsi nelle zone circostanti, antistanti il niente, non entrerà mai in contatto con la potenza fondamentale stessa.”
da Oltre la linea, p. 59
Oltre la linea
Argomenti
concetto , conoscenza , contatto , fatto , grande , immagine , intuizione , linea , mente , nichilismo , potenza , rappresentazione , risorsa , stesso , zona , zone , impossibile , difficoltàErnst Jünger 277
filosofo e scrittore tedesco 1895–1998Citazioni simili

Pier Paolo Pasolini
(1922–1975) poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano
Origine: I film degli altri, «La dolce vita»: per me si tratta di un film cattolico, 23 febbraio 1960, p. 51