1968
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: "Avevo subito bisogno di un nome e ho scelto Dylan. Mi è venuto in mente così senza pensarci su troppo... Dylan Thomas non c'entrava affatto, è stata la prima cosa che mi è venuta in mente. Ovviamente sapevo chi fosse Dylan Thomas ma non ho affatto scelto deliberatamente di riprendere il suo nome. Ho fatto più io per Dylan Thomas di quanto lui abbia mai fatto per me"
“Sorridi, la mia voce dal passato suona impotente e tu sai tutto meglio di me. Debbo raccontarti quello che tiene occupata la mente in questo mio paesello temporale? Ginevra?, La prima di Shaw? Thomas Mann? La televisione? Un'isola d'acciaio nell'oceano come area di sosta per gli aerei?”
Salute al futuro
Citazioni simili
“La televisione è meglio del cinema. sai sempre dov'è la toilette.”
libro I miei mostri
“Ricordati di me e sorridi, perché è meglio dimenticare che ricordarti di me e piangere.”
“Se la televisione è lo specchio della realtà, perché non la si tiene in bagno?”
da L'ottavo nano, episodio 4
Personaggi originali, Brunello Robertetti
“Guardati indietro, e sorridi ai pericoli passati.”
“Sorridi ancora amore che il peggio è passato.”
da Il peggio è passato, n. 1
Barabba
“Quello che è stato è già passato e mo il passato se lo tiene.”
da Aspettando il sole, n. 3
Neffa & i messaggeri della dopa
«Be', io quasi centodieci. È ora che metta la testa a posto».
New Moon
Variante: «Va bene. Lasciamo perdere i limiti temporali. Se vuoi che sia io a compiere il gesto... lo farò ma a una condizione». Mi sentii mancare la voce. «Quale?». Il suo sguardo era prudente. Parlò lentamente: «Prima sposami». [... ] «E dai», risposi con un velo di isteria nella mia voce. «Ho soltanto diciotto anni». «Be', io quasi centodieci. È ora che metta la testa a posto».