Origine: Da La saggezza e i piaceri effimeri dell'eros, Il Mattino, 7 marzo 2010.
“Le sei infermità [di un eccesso di autocoscienza]. – Le sei infermità sono:
il desiderio di vittoria;
il desiderio di ricorrrere ad astuzie tecniche;
il desiderio di esibire tutto ciò che si impara;
il desiderio di incutere soggezione all'avversario;
il desiderio di abbandonarsi ad un ruolo passivo;
il desiderio di liberarsi di qualunque infermità da cui si sia eventualmente affetti.”
Argomenti
affetto , astuzia , autocoscienza , avversario , desiderio , eccesso , passivo , ruolo , soggezione , tecnico , vittoria , infermitàBruce Lee 65
attore, artista marziale e filosofo statunitense 1940–1973Citazioni simili
“Non si desidera mai ardentemente ciò che si desidera con la sola ragione.”
469
Massime, Riflessioni morali
“Il desiderio è sempre il desiderio dell'altro.”
Origine: Da Il seminario, vol. I, in Gli scritti tecnici di Freud (1953-1954), traduzione di Giacomo Contri, Einaudi 1978.
“Ognuno ha un desiderio, un desiderio a cui non può resistere”
Darkness on the Edge of Town
“Non si desidera possedere una donna, si desidera possederla noi soli.”
13 novembre 1938
Il mestiere di vivere