“L'abitudine […] è la grande guida della vita umana.”

—  David Hume

Origine: Da Ricerche sull'intelletto umano, 5, 1; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013.

Originale

Custom, then, is the great guide of human life.

Variant (perhaps a paraphrase of this passage): It is not reason which is the guide of life, but custom.
An Enquiry Concerning Human Understanding (1748)
Contesto: Custom, then, is the great guide of human life. It is that principle alone which renders our experience useful to us, and makes us expect, for the future, a similar train of events with those which have appeared in the past. Without the influence of custom, we should be entirely ignorant of every matter of fact beyond what is immediately present to the memory and senses. We should never know how to adjust means to ends, or to employ our natural powers in the production of any effect. There would be an end at once of all action, as well as of the chief part of speculation.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Gennaio 2023. Storia
David Hume photo
David Hume 32
filosofo e storico scozzese 1711–1776

Citazioni simili

Marco Tullio Cicerone photo

“È grande la forza dell'abitudine.”

II, 17, 40
Consuetudinis magna vis est.
Philippicae, Tusculanae disputationes
Origine: Citato in Paola Mastellaro, Il libro delle citazioni latine e greche, Mondadori, Milano, 2012, p. 10. ISBN 978-88-04-47133-2.

Jacques Maritain photo

“Per l'uomo e per la vita umana non c'è in verità nulla di più grande dell'intuizione e dell'amore.”

Jacques Maritain (1882–1973) religioso, filosofo

Per una filosofia dell'educazione

Henri Fréderic Amiel photo
Marcello Lippi photo

“[Ultime parole famose] A conclusione di una straordinaria esperienza professionale ed umana, vissuta alla guida di un eccezionale gruppo di calciatori e con la collaborazione di uno staff di prima qualità, ritengo esaurito il mio ruolo alla guida della Nazionale italiana.”

Marcello Lippi (1948) allenatore di calcio e calciatore italiano

Origine: Citato in Nazionale, è ufficiale: Lippi lascia. "Esperienza straordinaria, ma è finita" http://www.repubblica.it/2006/07/speciale/mondiali/servizi/lippi-lascia/lippi-lascia/lippi-lascia.html, Repubblica.it, 12 luglio 2006.

Dargen D'Amico photo

“La vita è un'abitudine, ma capita sempre di perderne.”

Dargen D'Amico (1980) rapper e cantautore italiano

Lato A

Papa Benedetto XVI photo

“Sarebbe dunque una ben povera educazione quella che si limitasse a dare delle nozioni e delle informazioni, ma lasciasse da parte la grande domanda riguardo alla verità, soprattutto a quella verità che può essere di guida nella vita.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

dalla lettera http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/letters/2008/documents/hf_ben-xvi_let_20080121_educazione_it.html alla diocesi di Roma sull'educazione

“Per i prossimo dieci anni la tua vita sarà orribile, avrai grandi problemi e niente ti andrà bene", dice l'indovino. "E poi?", chiede ansioso il cliente. "Poi? Poi ci farai l'abitudine!”

Tiziano Terzani (1938–2004) giornalista e scrittore italiano

A Fortune-Teller Told Me: Earthbound Travels in the Far East

George Bernard Shaw photo

Argomenti correlati