
“Le cose comiche, le sciocchezze, sono sublimi.”
libro I, II, 37; p. 45
Principj di scienza nuova
“Le cose comiche, le sciocchezze, sono sublimi.”
Prega per noi!
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 491-492
Attribuite
da Mémoires d'un vieux con
“La natura nasconde i propri segreti perché è sublime, non perché imbroglia.”
Origine: Aforisma scritto a mano in tedesco; citato in Philipp Frank, Einstein: His Life and Times, Knopf, New York, 1947, p. 190.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 126
“La natura s'innamora, penso talvolta, | di Gingilli, come una Fanciulla.”
J841 – F944, vv. 5-6
Lettere