“Nostro dovere è prendere parte alla vita e averne cura. Il rispetto reverenziale per tutte le forme di vita rappresenta il comandamento più importante nella sua forma più elementare. Ovvero, espresso in termini negativi: "Non uccidere". Prendiamo così alla leggera questo divieto che ci troviamo a cogliere un fiore senza pensarci, a pestare un povero insetto senza pensarci, senza pensare, orribilmente ciechi, non sapendo che ogni cosa si prende le proprie rivincite, non preoccupandoci della sofferenza del nostro prossimo, che sacrifichiamo ai nostri meschini obiettivi terreni.”
Argomenti
arte , vita , comandamento , cosa , cura , divieto , dovere , espresso , fiore , forma , insetto , meschino , negativo , obiettivo , parte , povero , rispetto , rivincita , sofferenza , termine , terreno , proprio , importanteAlbert Schweitzer 34
medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, … 1875–1965Citazioni simili

27/2/93, 12:56 AM; 2000, p. 137
Il capitano è fuori a pranzo

Origine: Citato in Roger Garaudy, Karl Marx, Karl Marx (Clefs pour Karl Marx), traduzione di Marilena Feldbauer, Casa Editrice Sonzogno, Milano, 1974.

“Non puoi cogliere un fiore | senza disturbare una stella.”

Origine: Citato in Claus Leitzmann, Vegetariani: fondamenti, vantaggi e rischi, traduzione di Margherita Cavalleri, Bruno Mondadori, 2002, pp. 21 http://books.google.it/books?id=Ri3JqD6E8vwC&pg=PA21-22. ISBN 88-424-9584-0

“Una vita senza amore è come un prato senza fiori, come un fiore senza bellezza e senza profumo.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 21