“Quando però un tedesco prende in mano la penna, non sa più scrivere come pensa e come parla. Chi scrive non sa parlare, chi parla non sa scrivere. E, per concludere, un tedesco non sa fare né l'una né l'altra cosa.”

—  Adolf Loos

dall'Introduzione, Parigi 1931
Parole nel vuoto

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cosa , introduzione , mano , penna , tedesco , fare
Adolf Loos photo
Adolf Loos 15
architetto austriaco 1870–1933

Citazioni simili

Karl Kraus photo

“Scrivere un aforisma, per chi lo sa fare, è spesso difficile. Ben più facile è scrivere un aforisma per chi non lo sa fare.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Hans Urs Von Balthasar photo
Ludwig Wittgenstein photo

“Io penso di fatto con la penna, perché la mia testa spesso non sa nulla di ciò che scrive la mia mano.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

1931
Pensieri diversi

Hermann Göring photo
Karl Kraus photo

“Uno che sa scrivere aforismi non dovrebbe disperdersi a fare dei saggi.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Pro domo et mundo

Osho Rajneesh photo

“La morale è come la magia. Parla in continuazione dell'uomo perfetto, ma non sa cosa sia l'uomo reale.”

Osho Rajneesh (1931–1990) filosofo indiano

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 46

Mohammed Siad Barre photo
Nek photo
Hans Werner Henze photo
Giordano Bruno photo

Argomenti correlati