“Tramonta il sole e sulla nitid'ala | Piega il cantor la testa e con l'estrema | Nota l'armoniosa anima esala.”

—  Arturo Graf

da Il canto del cigno, in Medusa, Edizioni Giovanni Chiantore, Torino, 1890, in Libro di poesie

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Arturo Graf photo
Arturo Graf 27
poeta, aforista e critico letterario italiano 1848–1913

Citazioni simili

Vittorio Strada photo

“[Su Sergej Aleksandrovič Esenin] L'estremo e supremo cantore di una Russia agreste travolta dalla rivoluzione e dall'industrializzazione.”

Vittorio Strada (1929–2018) filologo, critico letterario e accademico italiano

Origine: Citato in Vittorio Strada, Introduzione, in Giovanni Arpino, Serghej A. Esenin, l'estremo cantore dell'antica Russia di fronte alla rivoluzione, Marsilio, 1997.

Michele Marzulli photo

“[…] e ricorda che più si piega il sole | e più si allunga l'ombra sotto gli alberi.”

Michele Marzulli (1908–1991) poeta, pittore e scrittore italiano

da Alzarsi presto, vv.10-12, p. 33
Sull'albero sbagliato

Carlo V del Sacro Romano Impero photo

“Sul mio regno non tramonta mai il Sole.”

Carlo V del Sacro Romano Impero (1500–1558) Imperatore del Sacro Romano Impero

Attribuite
Origine: Citato in Antonio Brancati, Trebi Pagliarani, Dialogo con la storia 1, La Nuova Italia, Firenze, cap. 20, L'Impero di Carlo V, una formazione anacronistica, p. 263.

Fabrizio De André photo

“Notte sola sola come il mio fuoco | piega la testa sul mio cuore e spegnilo poco a poco.”

Fabrizio De André (1940–1999) cantautore italiano

da Canto del servo pastore, n.° 2

William Shakespeare photo

“Gli uomini chiudono la propria porta contro il sole che tramonta.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

Apemanto: atto I, scena II
Timone di Atene

Argomenti correlati