Origine: Citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1943.
“Cogito ergo sum, ergo scrivo, ergo mi autopubblico, ergo mi autoleggo e chi s'è visto s'è visto. Stringi stringi: che bisogno c'è dell'editore? Mi pubblico io. Che bisogno c'è del lettore? Mi leggo io.”
Argomenti
visto , bisogno , editor , editoria , editore , lettore , non-lettore , pubblico , stringaMassimiliano Parente 17
scrittore italiano 1970Citazioni simili
da Dieci ragazze, lato B, n. 1
Emozioni
Origine: Introduzione a I fratelli Karamàzov, p. V
“Si scrive perché si cerca compagnia, poi si pubblica perché gli editori danno un po' di denaro.”
“Bisogna non vedere, ma quando si è visto, è necessario saper punire.”
L'arte di comandare, Appendice