“Ingannare uno sciocco significa far le vendette dello spirito.”

Storia della mia vita

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
pazzi , sciocco , spirito , vendetta
Giacomo Casanova photo
Giacomo Casanova 70
avventuriero, scrittore, diplomatico, agente segreto italia… 1725–1798

Citazioni simili

Luc de Clapiers de Vauvenargues photo

“Nessuno, quanto gli sciocchi, si crede capace di ingannare le persone intelligenti.”

Luc de Clapiers de Vauvenargues (1715–1747) scrittore e saggista francese

1923
Riflessioni e massime

François de La  Rochefoucauld photo

“Non ci sono sciocchi tanto inopportuni quanto quelli che hanno dello spirito.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

451
Massime, Riflessioni morali

Leigh Hunt photo

“Che esista il dolore e il male, non significa | che io debba accrescerlo, come uno sciocco.”

Leigh Hunt (1784–1859) saggista, poeta e scrittore inglese

Origine: Da A Thought or Two on Reading Pomfret's "Choice"; citato in Henry Salt, I diritti degli animali, traduzione di Cinzia Picchioni, in Aa. Vv., Diritti animali, obblighi umani, Gruppo Abele, Torino, 1987, p. 179. ISBN 88-7670-097-8

Alexandre Dumas (padre) photo

“Non ci sono folli speranze se non per gli sciocchi, signore, e voi siete uomo di spirito.”

Richelieu; cap. XL Una visione terribile
I tre moschettieri

Pierre-Marc-Gaston de Lévis photo

“L'amor proprio degli sciocchi scusa quello delle persone di spirito.”

Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Lope De Vega photo

“Non si deve mai far troppo affidamento sugli sciocchi.”

Lope De Vega (1562–1635) poeta, drammaturgo

Atto III, Scena Quattordicesima
La ragazza sciocca

“Cultura significa spirito, e attributo essenziale dello spirito è la mobilità.”

Giorgio Pasquali (1885–1952) filologo classico italiano

da Pagine stravaganti di un filologo, a cura di Carlo Ferdinando Russo, Editore Le Lettere, 1994

Achille Campanile photo
Jean Meslier photo
Giovanni Cotta photo

“"Qualunque cosa vedano i miei occhi, o non vedano nulla, vita mia, te l'ho già detto, mi richiamano sempre la tua immagine."
"Sarei sciocca – rispondesti – se credessi a simili fole: gli amanti sono avvezzi a ingannare inventando molte bugie come questa.”

Giovanni Cotta (1480–1510) scrittore e umanista italiano

da A Licori, p. 41
"Sive aliquid, seu forte nihil mea lumina cernunt | dixi ea te semper, vita, referre mihi." | "Stulta ego sim – dixti – si credam talia: amantes | talia fallaces fingere multa solent."
I carmi

Argomenti correlati