da John Day, Uomini e terre nella Sardegna coloniale XII-XVIII secolo, Torino, CELID, 1987, p. 146.
Origine: Citato in Isabella Zedda Macciò, La montagna tra scienza, mito e realtà sociale: IIl caso della Sardegna http://www.gisig.it/thmnet/libro-mare_files/15%20ZEDDA%2080-91.doc
“Le due qualità che più apprezzo negli italiani è la loro volontà di lavorare veramente esemplare e il fatto che ovunque essi vadano cercano di assuefarsi alle condizioni locali e di vivere in armonia con le genti del posto.”
Citazioni tratte dalle interviste
Origine: Citato in Intervista in treno con Haile Selassie, La Stampa, 9 novembre 1970.
Argomenti
esemplare , locale , armonia , condizione , posto , italiano , vivero , fatto , due-giorni , volontà , qualitàHaile Selassie 230
negus neghesti etiope 1892–1975Citazioni simili
“L'unica condizione per essere sempre e veramente religiosi è vivere sempre intensamente il reale.”
da Il senso religioso, Rizzoli
Origine: Citato in Carlo Zucchi, Memorie, pubblicate per cura di Nicomede Bianchi, Milano, 1861, p. 63.
14 luglio 1994
Da programmi televisivi, Sgarbi quotidiani
“A volte le cose vanno in pezzi, in modo che le cose migliori vadano a posto.”