“Sopra un verso sudar l'alma, e il pensiero | acciò che sia con numero costrutto, | se ogni sostanza poi termina in zero.”

Origine: Satire, Satira II, La poesia, p. 100

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Salvator Rosa photo
Salvator Rosa 86
pittore, incisore e poeta italiano 1615–1673

Citazioni simili

Stefano Benni photo
Laura Boldrini photo

“Italia è Paese a crescita zero. Per avere 66milioni di abitanti nel 2055 dovremo accogliere un congruo numero di migranti ogni anno.”

Laura Boldrini (1961) giornalista e politica italiana

Origine: Da un tweet https://twitter.com/lauraboldrini/status/708626356180017152?lang=it del 12 marzo 2016.

Victor Hugo photo
René Guénon photo

“Queste stesse idee platoniche inoltre, sotto altro nome e per filiazione diretta, sono la stessa cosa dei numeri pitagorici; e ciò rende ben evidente che tali numeri pitagorici, […] non sono affatto numeri nel senso quantitativo e ordinario del termine, ma sono al contrario puramente qualitativi, corrispondendo inversamente, dal lato dell'essenza, a ciò che sono i quantitativi dal lato della sostanza.”

René Guénon (1886–1951) scrittore e esoterista francese

Variante: Queste stesse idee platoniche inoltre, sotto altro nome e per filiazione diretta, sono la stessa cosa dei numeri pitagorici; e ciò rende ben evidente che tali numeri pitagorici, [... ] non sono affatto numeri nel senso quantitativo e ordinario del termine, ma sono al contrario puramente qualitativi, corrispondendo inversamente, dal lato dell'essenza, a ciò che sono i quantitativi dal lato della sostanza. (pp.21-22)
Origine: Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, pp. 21-22

Zucchero (cantante) photo

“Un verso è di un verde chiaro, | uno di un cremisi acceso, | è come un cervo ferito | che cerca pace nell'alma. (da Guantanamera”

Zucchero (cantante) (1955) cantautore e musicista italiano

Guajira), n. 5
La sesión cubana

Antonio Cassano photo
Hermann Hesse photo
Jorge Luis Borges photo

“La mia impresa non è difficile, nella sostanza. Mi basterebbe essere immortale per condurla a termine.”

Pierre Menard: 2003, p. 40
Finzioni, Il giardino dai sentieri che si biforcano, Pierre Menard, autore del Don Chisciotte

Argomenti correlati