“Non si dona a un altro che il diritto di essere la propria apparenza.”

Carnets (1930-1972)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
apparenza , diritto , essere , proprio , altro
Henry De Montherlant photo
Henry De Montherlant 197
scrittore e drammaturgo francese 1895–1972

Citazioni simili

Maximilien Robespierre photo

“Il diritto di punire il tiranno e il diritto di detronizzarlo sono proprio la stessa cosa: l'uno comporta le stesse formalità dell'altro.”

Maximilien Robespierre (1758–1794) politico, avvocato e rivoluzionario francese

Origine: Citato in Rudé.

François de La  Rochefoucauld photo

“Nulla si dona con tanta prodigalità quanto i propri consigli.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

110
Massime, Riflessioni morali

Mathias Malzieu photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Luigi Pirandello photo

“La cinematografia è il linguaggio di apparenze, e le apparenze non parlano. Il linguaggio delle apparenze è la musica. Bisogna levare il cinematografo dalla letteratura e metterlo nella musica, perché deve essere il linguaggio visivo della musica.”

Luigi Pirandello (1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934

citato in Virgilio Tosi, Breve storia tecnologica del cinema, p. 72, Bulzoni, 2001, ISBN 8883195388
Citazioni di Jacopo marino

Leonardo Sciascia photo
Jean-Luc Marion photo

Argomenti correlati