“Immediatamente dopo la Liberazione, abbiamo privato gli elementi filogiapponesi dei loro diritti di elezione e di eleggibilità e abbiamo confiscato la terra dei proprietari fondiari, per poi distribuirla ai contadini. Abbiamo privato di tutti i diritti gli elementi reazionari e scellerati che rifiutavano il nostro potere e vi si opponevano. Era giusto? Sì, naturalmente. Perché allora gli elementi separatisti e oppositori del partito insistono per ridare ora dei diritti a questi elementi controrivoluzionari? In ultima analisi, questo non può che indicare il loro progetto di restaurare il sistema dei proprietari fondiari e dei capitalisti.”

—  Kim Il-sung

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

“La proprietà privata è un elemento anomalo per l'essere umano.”

Hernán Huarache Mamani (1943–2016) scrittore e curandero peruviano di etnia quechua
Stalin photo

“[Dopo la presa del potere di Hitler in Germania] Il fascismo è la dittatura terroristica aperta degli elementi più reazionari, più sciovinisti e più imperialisti del capitale finanziario.”

Stalin (1879–1953) uomo politico sovietico

dalla XIII sessione plenaria del Comitato Esecutivo dell'Internazionale Comunista

Georgi Dimitrov photo

“Il fascismo al potere […] è la dittatura terrorista aperta degli elementi più reazionari, più sciovinisti e più imperialisti del capitale finanziario.”

Georgi Dimitrov (1882–1949) politico bulgaro

citato in Gustavo Corni, Introduzione alla storia della Germania contemporanea, Bruno Mondadori, 1995, p. 127

Mao Tsé-Tung photo
Henry De Montherlant photo

“Il cattolicesimo è un elemento di ordine in una società pletorica e un elemento di morte in una società degenerata e debole.”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

"L'équinoxe de septembre", Gallimard, Paris, 1976, p. 135.

Jules Renard photo

“L'ironia è un elemento della felicità.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

6 marzo 1903; Vergani, p. 201
Diario 1887-1910

Papa Leone XIII photo
Alejandro Jodorowsky photo

“Non bisogna opporre resistenza né fuggire dal problema ma entrare in esso, fare parte di esso, usarlo come elemento di liberazione.”

Alejandro Jodorowsky (1929) scrittore, drammaturgo e poeta cileno

libro La danza della realtà

Vladimir Konstantinovič Bukovskij photo

Argomenti correlati