“La fine del mondo è giunta spesso, e continua a giungere spesso. Impietosa, implacabile, latrice di tenebra su tenebra, la fine del mondo è una cosa a cui siamo ben adusi, un fatto abituale, che abbiamo ritualizzato. È nostro dovere tentare di scordarcene in sua assenza, di riconciliarci con essa quando non è negabile, e di ricambiare il suo abbraccio quando infine viene a noi come fa sempre.”

Origine: Ogni cosa è illuminata, p. 250

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Jonathan Safran Foer photo
Jonathan Safran Foer 172
scrittore statunitense 1977

Citazioni simili

Cornelia Funke photo

“A volte persino chi guarisce viene trasformato in un macellaio dalla tenebra di questo mondo.”

Cornelia Funke (1958) scrittrice tedesca

Origine: Il labirinto del fauno, p. 168

Giordano Bruno photo
Romano Guardini photo
Christian Friedrich Hebbel photo
Francesco Guicciardini photo
Valerio Massimo Manfredi photo
Etty Hillesum photo

“E, alla fine: all'afflizione del mondo non si dovrebbe porgere, di quando in quando, un piccolo riparo?”

Etty Hillesum (1914–1943) scrittrice olandese

Diario, 28 marzo 1942

Papa Giovanni Paolo II photo

“La libertà non è fine a se stessa; essa è autentica solo quando viene posta al servizio della verità, della solidarietà e della pace.”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: La potenza dei media, p. 48-49

Sergej Luk'janenko photo

Argomenti correlati