“Ben Johnson non va confuso con Samuel Johnson. Lui era Samuel Johnson. Samuel Johnson non lo era. Samuel Johnson era Samuel Pepys. Pepys in realtà era Raleigh, che era evaso dalla torre per scrivere "Paradiso Perduto" sotto il nome di John Milton, un poeta che a causa della cecità evase accidentalmente dalla torre e fu impiccato sotto il nome di Jonathan Swift. Tutto questo diventa più chiaro quando ci rendiamo conto che George Eliot era una donna.”

—  Woody Allen

2004
Senza piume (Without Feathers), Ma piano... molto piano

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
paradiso , torre , nome , confuso , poeta , causa , conto , donna , realtà
Woody Allen photo
Woody Allen 209
regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e co… 1935

Citazioni simili

Mordecai Richler photo
Carlo Lucarelli photo
Dino Campana photo

“Sotto la torre orientale | Tra le terrazze viridi | Sulla lavagna cinerea, | Dilaga la piazza rombante | In verso il mare che addensa le navi inesausto.”

Dino Campana (1885–1932) poeta italiano

da Piazza S. Giorgio, p. 113
Canti orfici e altri scritti

Sergio Quinzio photo
Michela Marzano photo
Roberto Vecchioni photo

“[Su Fabrizio De André] Questo è il punto: lui era l'unico poeta della canzone d'autore. Gli altri, me compreso, con l'eccezione forse di Guccini, sono bravi, non poeti. E i suoi testi sono gli unici che reggono anche senza musica. […] Non è assolutamente per tutti. Il suo era un elitarismo culturale. Aveva il fisico e la testa del poeta. Non aveva bisogno di mettersi in una torre d'avorio: in quella torre ci era nato.”

Roberto Vecchioni (1943) cantautore, paroliere e scrittore italiano

Origine: Citato in Vecchioni: "De André, il Pirandello della canzone" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/gennaio/15/Vecchioni_Andre_Pirandello_della_canzone_co_0_990115598.shtml, Corriere della Sera, 15 gennaio 1999.

Quinto Orazio Flacco photo

“Sotto nome diverso la favola di te parla.”

Quinto Orazio Flacco (-65–-8 a.C.) poeta romano

I, I, 69-70

Christopher Hitchens photo

Argomenti correlati