“[Sul bombardamento di Hiroshima] Parlare di crimine di guerra in quelle condizioni è difficile. Certo, ci sono molte ragioni per dire che probabilmente la guerra la si sarebbe vinta lo stesso, senza bisogno di buttare le bombe che sono state una cosa orribile, proprio per le conseguenze di una bomba che continua ad uccidere dopo anni che è stata sganciata.”
Argomenti
guerra , bomba , crimine , conseguenza , condizione , ragione , bisogno , stesso , cosa , dopo , dire , proprio , difficileDacia Maraini 65
scrittrice italiana 1936Citazioni simili

da Matrix, novembre 2016
Da programmi televisivi

Origine: Citato in Phil Rees, A cena con i terroristi. Incontri con gli uomini più ricercati del mondo, Edizioni Logos Nuovi Mondi, 2006, pp. 193-194. ISBN 8889091347

Origine: Citato in Davide Di Giorgio, Andrea Gigante, Gordiano Lupi (2012). Godzilla il re dei mostri: Il sauro radioattivo di Honda e Tsuburaya. Il Foglio Letterario. p. 40. ISBN 978-88-7606-351-0

Origine: Dal discorso di Massimo Barra http://www.cri.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/5685/UT, CRI.it, dicembre 2010.

Origine: Cfr. Carl von Clausewitz: «La guerra non è che la continuazione della politica con altri mezzi».
Origine: La casa comune europea, p. 77

Origine: Citato in La grande vittoria dei popoli sovietici sul nazifascismo https://www.resistenze.org/sito/te/cu/st/custab25-006344.htm, Resistenze.org.

dal discorso al convegno all'Istituto Stevenson di Chicago, luglio 1968; citato in Chomsky 2003, Obiettività e cultura liberale, p. 63

Citazioni tratte da libri o interviste
Origine: Citato in Philip Norman, p. 377.