“Stile. Aveva una prosa così graffiante che i suoi lettori si riconoscevano dai segni sulla faccia.”
“Non è uno stile da letterato sedentario e misantropo, è uno stile da esaltatore della vita, che con la sua irrequietezza sembra prevedere l'europeo futuro. Nella letteratura italiana mancava allora non solo un buon romanzo in prosa, ma ancora l'idea di uno stile così veloce e denso di avvenimenti. L'azione si fonde al dialogo, il quale diventa azione interiore.”
Piero Chiara
Argomenti
vita , alloro , ancora , avvenimento , azione , dialogo , europeo , futuro , idea , irrequietezza , italiano , letterato , letteratura , misantropia , misantropo , prosa , romanzo , sedentario , stile , prevedereGiacomo Casanova 70
avventuriero, scrittore, diplomatico, agente segreto italia… 1725–1798Citazioni simili

Origine: Citato in Tacconi: "Un orgoglio essere tra i 50. La Juve ha sempre vinto sul campo" http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=36121, Tuttojuve.com, 11 dicembre 2010.

Origine: Da Dialoghi sulla religione naturale, prologo, p. 115.
“È lo stile Juve, lo stile vecchio Piemonte.”
Origine: Citato in Italo Pietra, I tre Agnelli. Memorie, documenti, biografie, Garzanti, 1985, p. 164.

8 giugno 1904; Vergani, p. 218
Diario 1887-1910