“La società, cioè la pacifica cooperazione degli uomini sotto il principio della divisione del lavoro, può esistere e operare solo se si adottano politiche che l'analisi economica dichiara idonee a raggiungere i fini perseguiti.”

Origine: Da Autobiografia di un liberale.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 19 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Antonio Segni photo
Friedrich Julius Stahl photo
Emanuele Severino photo
Federico Caffè photo
Albert Einstein photo
Vilfredo Pareto photo
Haile Selassie photo
Saul Bellow photo
Max Weber photo

“Solo gli operai reali, organizzati nei sindacati (Gewerkschaften), possono creare la nuova società. Via, dunque, questi politici di professione che vivono per la – e ciò, in verità, significa della – politica, e non per la creazione della nuova società economica.”

Max Weber (1864–1920) economista, sociologo, filosofo e storico tedesco

Origine: Da Il socialismo, in Scritti politici, traduzione di A. Cariolato ed E. Fongaro, Donzelli Editore, 1998.

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“In una società dove esiste, sotto qualunque forma, lo sfruttamento o la violenza, il denaro non può assolutamente rappresentare il lavoro.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

Origine: Citato in Saggezza dell'Oriente, p. 70

Argomenti correlati