“Ebbene, quale era la legge giapponese? Era una legge per l'imperatore del Giappone, per l'imperialismo giapponese e per il militarismo giapponese; una legge per proteggere gli interessi dei proprietari fondiari e dei capitalisti giapponesi, per opprimere e sfruttare il popolo lavoratore del Giappone. Ed era una legge che difendeva la politica imperialista di assoggettamento coloniale e serviva per opprimere e saccheggiare le nazioni piccole e deboli. La legge giapponese era un'arma dell'imperialismo giapponese per opprimere e sfruttare la nazione coreana. Non è forse vero che numerosi patrioti coreani che hanno combattuto per la libertà e l'indipendenza della Corea sono stati fucilati o imprigionati per aver violato la legge giapponese?”
Argomenti
giapponese , legge , coreano , imperialismo , nazione , militarismo , fondiario , fucilata , patriota , capitalista , proprietario , combattuta , imperatore , lavoratore , arma , indipendenza , debole , interesse , popolo , liberto , piccolo , vero , politico , forseKim Il-sung 91
politico nordcoreano 1912–1994Citazioni simili

Yukio Mishima
(1925–1970) scrittore, drammaturgo e saggista giapponese
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama
Cesare Marchi
(1922–1992) scrittore, giornalista e personaggio televisivo italiano
Origine: Non siamo più povera gente, p. 14

“È uno che saprebbe farsi capire anche dai giapponesi.”
Arrigo Sacchi
(1946) allenatore di calcio italiano