Origine: Da Materialismo dialettico e materialismo storico; in Questioni del leninismo.
“Sono quindi vicino alla dottrina pre-classica, che ogni cosa è prodotta dal lavoro, coadiuvato da ciò che allora usava chiamarsi arte e che ora si chiama tecnica, dalle risorse naturali che sono gratuite o costano una rendita a seconda della loro abbondanza o scarsità, e dai risultati del lavoro del passato […] È preferibile considerare il lavoro, compresi naturalmente i servizi personali dell'imprenditore e dei suoi collaboratori, come l'unico fattore di produzione, operante in un dato ambiente di tecnica, di risorse naturali, di beni capitali e di domanda effettiva.”
2006, pp. 403-404
Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta
Argomenti
arte , abbondanza , alloro , ambiente , capitale , classico , collaboratore , cosa , dato , domanda , dottrina , fattore , fattoria , imprenditore , imprenditoria , lavorio , lavoro , passato , personale , prodotto , produzione , rendita , risorsa , risultato , secondo , servizio , tecnico , unico , vicino , ora , scarsitàJohn Maynard Keynes 45
economista britannico 1883–1946Citazioni simili
Origine: Dall'intervista rilasciata a Sky Sport 24; citato in Hernanes: Juve squadra da battere http://m.calciomercato.com/news/hernanes-ho-parlato-con-allegri-faro-il-trequartista-juve-squadr-581736, Calciomercato.com, 9 settembre 2015.
Origine: Citato in Sergio Bonelli - Mondi di sogni e avventure http://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=1928&biografia=Sergio+Bonelli, biografieonline.it.
“Ogni lavoro, anche filare il cotone, è nobile; il lavoro è l'unica cosa nobile.”