“Dunque, non sendo Ingratitudin morta | ciascun fuggir le Corti e' stati debbe; | che non c'è via che guidi l'uom più corta | a pianger quel che volle, poi che l'ebbe.”

vv. 184-187
I capitoli, Dell'Ingratitudine

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
ingratitudine , mortaio , via , piangere
Niccolo Machiavelli photo
Niccolo Machiavelli 127
politico, scrittore, storico italiano 1469–1527

Citazioni simili

Gesualdo Bufalino photo

“Nessuna ingratitudine è pari a quella di ciascuna generazione nei riguardi della precedente.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Settembre, p. 103

Stephen King photo

“Ecco l'importanza di non piangere: piangere era come pisciar via ogni cosa.”

Origine: Le notti di Salem, p. 179

Cesc Fábregas photo
Antonello Caporale photo
Ludovico Ariosto photo
Bernardo Dovizi da Bibbiena photo

“A donna non si può credere, eziam poi che è morta.”

Bernardo Dovizi da Bibbiena (1470–1520) cardinale e drammaturgo italiano

La Calandria (c. 1507)

Giorgio Napolitano photo
Nestor Roqueplan photo

“L'ingratitudine è l'indipendenza del cuore.”

Nestor Roqueplan (1805–1870)

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 218

Argomenti correlati