
“Nessuna ingratitudine è pari a quella di ciascuna generazione nei riguardi della precedente.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 103
vv. 184-187
I capitoli, Dell'Ingratitudine
“Nessuna ingratitudine è pari a quella di ciascuna generazione nei riguardi della precedente.”
Origine: Il malpensante, Settembre, p. 103
“Ecco l'importanza di non piangere: piangere era come pisciar via ogni cosa.”
Origine: Le notti di Salem, p. 179
da Peccatori. Gli italiani nei dieci comandamenti, Baldini Castoldi Dalai Editore, 2011, p. 61
“A donna non si può credere, eziam poi che è morta.”
La Calandria (c. 1507)
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
“L'ingratitudine è l'indipendenza del cuore.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 218