“Edulcorare le favole è un doppio errore: è ingannare i piccoli e allontanarli da un genere potenzialmente utile in pedagogia. I piccoli normali, diligenti torturatori di mosche cui strappano le ali e le zampe a una a una, preferiscono decisamente le favole orride e scabrose, e hanno ragione da vendere. Diamogli le favole più orride e scabrose, le rileggeranno da adulti, ancora con profitto. Mi conforta in questa opinione il parere contrario di Rousseau, che trovava corruttore di fanciulli perfino il poeticissimo La Fontaine. Rousseau, bada alla trave del tuo occhio!”

Lettera 5, A un nipote futuro, p. 46
I pericoli della solidarietà

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Ennio Flaiano photo
Roberto Benigni photo
Gesualdo Bufalino photo

“Il passato come fata morgana. Trasformare i ricordi in miraggi, favole, sogni di favole.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Agosto, p. 92

Sándor Ferenczi photo
Franco Califano photo

“Un'estate fa | la storia di noi due | Era un po' come una favola | ma l'estate va | e porta via con se | anche il meglio delle favole.”

Franco Califano (1938–2013) cantautore, poeta e scrittore italiano

da Un'estate fa

Thomas Wolfe photo
Stanisław Jerzy Lec photo

“Non credete alle favole! Erano vere.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Argomenti correlati