“A me, se di vecchiezza | la detestata soglia | evitar non impetro, | quando muti questi occhi all'altrui core, | e lor fia vòto il mondo, e il dì futuro | del dì presente più noioso e tetro, | che parrá di tal voglia? | che di quest'anni miei? che di me stesso? | Ahi! pentirommi, e spesso, | ma sconsolato, volgerommi indietro.”

vv. 50-59
Canti, XI – Il passero solitario

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Giacomo Leopardi photo
Giacomo Leopardi 224
poeta, filosofo e scrittore italiano 1798–1837

Citazioni simili

Dante Alighieri photo
Ernst August Klingemann photo

“Prima del dì della vecchiezza, | del sacro ardore giovanil | vogliam goder tutta l'ebbrezza | in un radioso eterno April.”

Corrado Corradino (1852–1923) critico letterario, storico dell'arte e poeta italiano

Inno del Foot-Ball Club Juventus (1915)

Arrigo Boito photo
Francesco Petrarca photo

“Nel mondo | Sua ventura ha ciascun dal dì che nasce.”

Francesco Petrarca (1304–1374) poeta italiano autore del Canzoniere

Num. XXXV nell'ed. Marsand, sonetto CCLXII nell'ed. Mestica
Sonetto in vita di M. Laura
Variante: Cosí nel mondo
sua ventura à ciascun dal dí che nasce.

Sinéad O'Connor photo
Leonardo Da Vinci photo
Scipione Maffei photo
Luigi Alamanni photo
Epitteto photo

“Innanzitutto dì a te stesso chi vuoi essere; poi fa' ogni cosa di conseguenza.”

Epitteto (50–138) filosofo greco antico

libro Dissertazioni

Argomenti correlati