“Quando un medico accosta l'orecchio al petto d'un malato, ha tutta l'aria di voler origliare dietro una porta chiusa. Ha l'assai indiscreta pretesa di ascoltare le confidenze che un polmone fa all'altro.”

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 70

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Ramón Gómez De La Serna photo
Ramón Gómez De La Serna 112
scrittore e aforista spagnolo 1888–1963

Citazioni simili

Luciano Ligabue photo
Antonio Di Pietro photo
Ambrose Bierce photo

“Medico (s. m.). Persona alla quale guaiamo fiduciosi quando siamo malati e ringhiamo sospettosi quando stiamo bene.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 118
Dizionario del diavolo

Pitigrilli photo

“Exitus è la parola che usano i medici per non essere compresi dal malato quando alludono alla morte.”

Pitigrilli (1893–1975) scrittore e aforista italiano

Origine: L'ombelico di Adamo, p. 17

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Bob Marley photo
Chiara Lubich photo

“Ti voglio bene | perché sei entrato nella mia vita | più dell'aria nei miei polmoni, | più del sangue nelle mie vene.”

Chiara Lubich (1920–2008) attivista (attivista cattolica)

24 aprile 1960
Scritti

Ivan Illich photo

“Il malato intemperante rende il medico crudele!”
Crudelem medicum intemperans aeger facit.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Alexandre Dumas (padre) photo

Argomenti correlati