
“[…] Mercurio non espone al Sole sempre lo stesso emisfero ma, data la lunghezza del periodo di rotazione, l'avvicendamento del giorno e della notte è lentissimo e la differenza di temperatura tra i due emisferi deve essere molto forte. Infatti, secondo le più recenti osservazioni, l'emisfero illuminato risulta avere, intorno al mezzogiorno, una temperatura di + 350°C mentre quello oscuro si trova a - 170°C.”
Nel sistema solare, p. 43
Al di là della luna
Argomenti
emisfero , temperatura , mercurio , rotazione , lunghezza , due-giorni , mezzogiorno , osservazione , oscuro , periodo , differenza , sistema , sole , forte , notte , secondo , avere , giorno , tre-giorni , stesso , essere , dataPaolo Maffei 5
astrofisico italiano 1926–2009Citazioni simili


dallo spettacolo Cervello, Genova, 1997
Da spettacoli comici

La forza della ragione
Variante: Basta ricordare ciò che Boumedienne (dal quale Ben Bella era stato destituito con un colpo di Stato tre anni dopo l'indipendenza dell'Algeria) disse nel 1974 dinanzi all'Assemblea delle Nazioni Unite: «Un giorno milioni di uomini abbandoneranno l'emisfero sud per irrompere nell'emisfero nord. E non certo da amici. Perché vi irromperanno per conquistarlo. E lo conquisteranno popolandolo coi loro figli. Sarà il ventre delle nostre donne a darci la vittoria»