“Così i loro rapporti commerciali penetrano e si estendono ovunque, tendendo sempre, in definitiva, al denaro; denaro che il commercio stesso procura e distribuisce alle nazioni in relazione ai prezzi soggetti all'ordine naturale che quotidianamente regola i valori venali dei prodotti. Ma le nazioni agricole hanno un altro punto di vista, più utile e ampio: esse devono tendere soltanto alla maggior riproduzione possibile per accrescere e perpetuare la ricchezza necessaria per il godimento degli uomini. La moneta per loro non è che una piccola ricchezza intermediaria che scomparirebbe in un attimo senza la riproduzione.”

Origine: Da Analisi della formula aritmetica del «Tableau économique», in Miglio 2001, p. 39.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Ayn Rand photo
Francois Quesnay photo
Aphra Behn photo

“Il denaro parla in un linguaggio che tutte le nazioni comprendono.”

Aphra Behn (1640–1689) scrittrice, poetessa e drammaturga inglese

da The Rover

Adolf Hitler photo
Anthony Eden photo
Martin Luther King photo

“Una nazione che continua, un anno dopo l’altro, a spendere più denaro per la difesa militare che per i programmi di elevazione sociale, si avvicina alla morte dello spirito.”

Martin Luther King (1929–1968) pastore protestante, politico e attivista statunitense, leader dei diritti civili

Citazioni di Martin Luther King

Robert Anson Heinlein photo
Ben Fountain photo
Juan Domingo Perón photo

Argomenti correlati