Origine: Il socialismo è vitale per il nostro popolo, risultati del colloquio coi dirigenti del Comitato Centrale del Partito del Lavoro di Corea (14 novembre 1992)
“Fortis era un tipico notabile romagnolo di lungo e contradditorio corso ideologico. Aveva debuttato come repubblicano intransigente, era andato in galera per complotto rivoluzionario con gli anarchici, poi era stato conquistato da Crispi, era finito di Pelloux, e ora militava sotto la bandiera di Giolitti. Come "trasformista", era tra i più qualificati. Ma questa pecca era abbondantemente compensata dai suoi doni di simpatia umana e da una grande esperienza parlamentare.”
Capitolo VI. Il suffragio universale, p. 107
Storia d'Italia, L'Italia di Giolitti
Argomenti
suffragio , notabile , romagnolo , pecca , complotto , intransigente , qualificata , anarchico , galera , repubblicano , capitolo , parlamentare , simpatia , bandiera , rivoluzionario , corso , esperienza , stato , grande , andata , ora , lungoIndro Montanelli 460
giornalista italiano 1909–2001Citazioni simili
1900-1922), p. 215
La fine dei Savoia
da Nota di diario del 5 dicembre 1916, p. 147
Diario di guerra
“Anarchico rivoluzionario, ho fatto la mia rivoluzione, L'anarchia verrà!”
Dichiarazione di Alexandre Marius Jacob davanti ai giudici – 8 marzo 1905.
dalla lettera a Mario Missiroli del 21 giugno 1921; citato in Lettere a un amico d'Italia, a cura di M. Missiroli, Bologna, 1963, p. 308-309