Origine: Da I Marinisti. Opere scelte, a cura di G. Getto, Utet, Torino, 1954; citato in Lunario dei giorni di quiete. 365 giorni di letture esemplari, a cura di Guido Davico Bonino, prefazione di Claudio Magris, Einaudi, Torino, 1997, p. 392. ISBN 8806147234
“Io, gli studi leggiadri | talor lasciando e le sudate carte, | ove il tempo mio primo | e di me si spendea la miglior parte, | […] (vv. 15-18)”
Canti, XXI – A Silvia
Citazioni simili

“Talora i nostri difetti sono i migliori avversari dei nostri vizi.”
Alexis

“Un'incerta durata – dà maggior lustro | al Tempo. (J857 – F1059, vv. 1-2)”
Lettere

“La mia 'paura' […] è la mia essenza, e probabilmente la parte migliore di me stesso.”

“Ogni giorno, vorrei poterti donare la parte migliore di me.”
Origine: prevale.net